-
Essi Vivono. Il Dramma Silenzioso Dei Nostri Bambini Interiori
L’essere umano nasce come un mosaico di percezioni pure e non filtrate, una coscienza fluida che si nutre di immagini, suoni, odori e sensazioni. Nei primi anni di vita, l’essenza originale, libera da separazioni e giudizi, si manifesta come un potenziale sconfinato di connessione con il tutto. Tuttavia, con l’acquisizione…
-
MicroHabitsSaso
SCARICA LA VERSIONE BETA DELL’APP PER ANDROID CLICCANDO QUI!E fammi sapere che ne pensi! 😉 Perché Prendere una Nuova Abitudine Perché Prendere una Nuova Abitudine… e Perché Farlo Moooolto Gradualmente? Quando si pensa a una nuova abitudine, la prima immagine che ci viene in mente è quella di un “nuovo…
-
Corri, corri, zia Maria
Ma attenta a non inciampare! Gioca dal tuo cellulare (Android o iPhone) cliccando QUI! Gioca da PC o MAC cliccando QUI! Oppure scarica l’APP per il tuo cellulare android cliccando QUI! Credits: Designed by ThatSasoMusic by Vlad Krotov from PixabayRingraziamenti: Poorgamedev AAAAH! LA CLASSIFICA DEI VOSTRI PUNTEGGI È QUI!
-
Psicoterapia, portami via
Io lo so cosa pensate: che, siccome mi sono trovato male con molti psicologi, allora io odi la psicoterapia. In verità, in verità vi dico, è esattamente il contrario. Sono certo che ci siano molti psicoterapeuti eccezionali là fuori e uno dei miei più grandi desideri è proprio incontrarne uno.…
-
Caro Amore
“Capo, oggi è il mio anniversario di matrimonio”, così gli ho detto. Non ho fatto nemmeno un’assenza, quest’anno, con l’eccezione di quella volta che mi sono ustionato con l’olio bollente. E comunque, quella volta non è stata colpa mia, ma del giunto della friggitrice che si era allentato: “Non mi…
-
Alla ricerca delle “Radici” di Cinquefrondi [VIDEO]
La trasmissione di Telemia “Radici” dedica un’intera puntata a Cinquefrondi (RC), il paesino ai piedi dell’Aspromonte che ha avuto la (s)fortuna di darmi i natali. Nel video, ci sono io che dico cose. Ma anche tante altre persone che cantano, danzano, spiegano, cucinano e mangiano. Buona visione
-
I Bronzi di Riace erano 5 – Il viaggio degli eroi di bronzo raccontato bene [VIDEO]
All’interno della splendida cornice di Taurianova Legge, abbiamo avuto il piacere di festeggiare il compleanno del ritrovamento dei Bronzi di Riace, insieme al collettivo Dan Faton, composto dagli esperti di fama internazionale l’archeologo Daniele Castrizio, lo storico Fabio Cuzzola e l’economista e sociologo Tonino Perna. Tante le informazioni e tantissimi…
-
Come sopravvivere a Salvatore Tigani [VIDEO]
All’interno della splendida cornice di Taurianova Legge, abbiamo avuto il piacere di organizzare un piccolo show per presentare l’ultima edizione del mio primo libro e la prima edizione del mio ultimo libro. Con Raffaella Marzano, Domenico Campolo, Francesco Siciliano, Vincenzo Condò e i padroni di casa Maria Fedele e Torroneria…
-
Incontro con l’artista Domenico Campolo (e link a tutti i suoi libri gratis)
Ho il piacere e l’onore di ri-presentarvi Domenico Campolo nelle sue quattro (per ora) incarnazioni letterarie. L’autore ha scritto quattro importanti libri, che non hanno mai visto una versione cartacea per una precisa scelta etico-editoriale: la cultura, secondo il nostro, a volte va regalata. Ed ecco quindi che vi regaliamo…
-
Star Wars + Geologia = Calabria
Quando il mio socio Michele George Lucas Ieraci venne a dirmi: “oh, Saso, giriamo un cortometraggio su Star Wars in Calabria nei posti della nostra splendida regione che somigliano per fauna, flora e caratteristiche geologiche ai mitici pianeti della saga fantascientifica più famosa di tutti i tempi” io sorrisi e…
-
Il blocco dello scrittore è un luogo della mente
A proposito del blocco dello scrittore, nel corso degli anni mi sono fatto un’idea personale e cioè che le cause possono essere due e tutte e due risolvibili. Se davanti a un foglio bianco, digitale o cartaceo che sia, rimani incantata come un coniglio in mezzo all’autostrada, può essere che…
-
Scrivere, scrivere, scrivere
Da quando ho aperto il servizio di mentoring ho seguito 6 persone. Due hanno rinunciato subito, tre ci stiamo lavorando e l’ultimo ha trovato tutto da sé dei buoni contatti a cui presto manderemo degli altri capitoli e una sinossi riveduta e corretta. Ma tra gli altri che passando dal…
-
La fatica di essere se stessi
Quanto è faticoso essere se stessi. Avete notato? A nessuno piace quando siete totalmente voi stessi. A casa vi vogliono in un modo (beneducato e agli ordini), a scuola vi vogliono in un altro (costumati e agli ordini), nella vita in generale vi vogliono perfetti e senza sbavature (e agli…
-
The terminal – Quel giorno che dovevo tornare a Lamezia da Treviso e sono finito in Portogallo.
Praticamente qualche mese fa sono andato a Treviso per una visita medica e ho preso un biglietto Andata e Ritorno da Lamezia Terme a prezzi da bagarino. All’andata il maltempo ci ha fatto girare in tondo sulla città per un’ora prima che il capitano, bevuta una RedBull, decidesse di tentare…
-
La Festa di San Michele
(Precedentemente apparso sul blog di Francesco Gerace “Cinquefrondi nel tempo”) Quando zia Maria ha saputo che il vescovo ha riattivato le feste di paese e le processioni è andata in brodo di giuggiole. “Finalmente!”, ha esclamato, e ha preso due euro dal portamonete per metterle in una ciotolina di vetro…
-
Tutta la vita in uno schiaffo
Lo schiaffo di Will Smith vi ha stancati, lo so, ma c’è così tanto ancora da dire… E non possiamo trincerarci dietro all’adagio bacchettone del “sono fatti suoi, lasciatelo stare” e “poverino”, perché il lavoro del VIP è quello di fare il VIP, nella buona e nella cattiva sorte. I…
-
Buon San Valentinisco
Oggi, nel santissimo giorno di San Valentino, mi sento di condividere con voi un fatto personale, molto intimo, a proposito dell’amore e di tutto il merchandising a esso collegato. Praticamente correva l’anno 2012 o forse quello dopo, chi se lo ricorda più. Vivevo una bella storia di passione, meraviglia, cinema…
-
Astronauta per finta
E nell’augurarvi una splendida giornata, mi ri-presento: sono Saso e da grande volevo fare l’astronauta. Poi sono diventato grande davvero e ho scoperto che gli astronauti al massimo potevano arrivare sulla luna, e nemmeno spesso, e che quindi se volevo andare su pianeti lontani a chiacchierare con specie aliene e…
-
Pareri o complimenti?
A proposito di scrittura creativa e aspiranti scrittori, vorrei condividere con voi una riflessione che è nata all’interno di un gruppo dedicato agli addetti ai lavori. Contiene anche qualche domanda rivolta a chi, come me, ama scrivere e sta percorrendo, da solo o in compagnia, la via lunga e irta…
-
La voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati
Ho imparato a mie spese che la voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati possono reagire tra loro provocando danni molto grandi e, soprattutto, duraturi. Nel 2015 avevo un profilo Facebook molto seguito, carico di post originali (nel senso di “nati su Facebook e non copincollati da altri…
-
Predicare bene, razzolare male: l’ambientalismo comodo.
“Ora che l’ultima conferenza sul clima è in corso a Glasgow, in Scozia, e Greta Tunberg ha, ancora una volta, mostrato al mondo che lei è la coscienza della sua generazione, qualcuno deve dirglielo: “Puoi essere la coscienza della tua generazione, ma non la rappresenti”. Vorrei davvero che tu lo…
-
LOST IN PORTOGALLO EP. 1 – VIAGGIO FUORI PROGRAMMA
Il 29 luglio scorso sono stato a Treviso per una visita medica. Sono arrivato il giorno prima, ho pernottato in un ottimo B&B affacciato sul Canale Cagnan, ho cenato per due sere di fila a base di carne al Ristorantino di Piazza Sant’Agostino e sono ripartito il 31 luglio. Il…
-
COMU ‘NA JORNATA – di Stellario Belnava [+ libro gratis]
In esclusiva per il nostro sito, abbiamo il piacere di pubblicare l’ultimo lavoro del professore Stellario Belnava: una poesia ritrovata incompleta dopo circa trent’anni e terminata oggi. COMU ‘NA JORNATA Scuràu, ‘ntornu è serenu, l’aria è duci, si queta chjanu chjanu ogni rumuri, è tardu e non si senti…
-
LOST IN PORTOGALLO EP. 2 – UN CALABRESE IN PORTOGALLO
Non parlo portoghese. Non so quanto ci azzecchi, ma non parlo nemmeno spagnolo. Conosco giusto qualche parolaccia. In Spagnolo, dico. E, di più, a causa del Covid sono due anni che non viaggio, perciò anche il mio inglese è arrugginito. Quando mi avvicino al bancone dell’InfoPoint, al centro del Terminal,…
-
LOST IN PORTOGALLO EP. 3 – TROPPE COINCIDENZE
Il 28 luglio ho preso un aereo da Lamezia a Treviso, preciso, puntuale, sono sbarcato con un po’ di ritardo soltanto perché c’è stata una grandinata colossale e la torre di controllo ci ha tenuto in aria per mezz’ora prima di darci il permesso di atterrare. Il taxista che mi…
-
LOST IN PORTOGALLO EP. 4 – RITORNO A CASA
Sono partito da Treviso, diretto a Lamezia Terme, e mi sono ritrovato a Porto, in Portogallo. Come è successo, nessuno lo sa. Forse un misto di coincidenze, errori, sbadataggine – mia e altrui. Ryanair, dal Portogallo, mi ha rispedito in Italia già 12 ore dopo: volo verso Bergamo, diretto e…
-
LOST IN PORTOGALLO EP. 5 – IL GIOCO SI FA DURO
«Purtroppo, non posso darle il numero di posto. Leiè in lista di attesa e quindi dobbiamo aspettare la chiusura del check-in, anche di quello on line». Cerco le parole: «Non ho capito». «Il suo biglietto è… per caso è un dipendente? Un collega?». «No, mi hanno smarrito come un bagaglio:…
-
BIOETICANDO di Domenico De Angelis: Samaritanus Bonus… Curare è un dono a noi affidato
Si, è stato affidato proprio a te! Prenditene cura… Mi piace pensare che il silenzio di Dio alla domanda di Caino “Sono forse io il custode di mio fratello?” sia stata proprio questa. Il senso dell’affidare e il senso della cura sono un unicum che traccia il cammino di chiunque…
-
I social? Da strumento ad ambiente il passo è breve! – di Domenico De Angelis
Questa breve riflessione sulla tecnologia e sui social media, con i relativi interrogativi, prende spunto dalle considerazioni di Saso in merito a quanto gli è successo a Matera in occasione della premiazione. Lo stesso anticipava come sia rimasto scosso dalla visione di un documentario targato Netflix (The Social Dilemma). Anche…