• All
  • Aneddoti di scrittura
  • BIOETICA
  • BIOGRAFIA
  • Books
  • brevissime
  • CINEMA
  • cinquefrondi
  • Come sopravvivere ai Calabresi
  • Come sopravvivere all'amore
  • Dal Diario di Saso
  • eventi
  • giornalismo
  • Guest Star Post
  • INCHIESTA SUL LAVORO
  • intervista
  • lavoro
  • LIBRI GRATIS
  • Lifestyle
  • lost in portogallo
  • microhabitstracker
  • Mobile
  • Motion
  • News
  • Photography
  • presentazioni libri
  • Priest
  • Psicologia
  • racconti
  • rassegna stampa
  • recensioni saso
  • saggio
  • Saso
  • SCRITTURA CREATIVA
  • Senza categoria
  • senza sforzo
  • Sport
  • storia
  • Technology
  • Travel
  • umorismo inglese
  • Uncategorized
  • Viaggi
  • video
  • videogame
Caro Amore

6 Febbraio 2024

“Capo, oggi è il mio anniversario di matrimonio”, così gli ho detto. Non ho fatto nemmeno un’assenza, quest’anno, con l’eccezione di quella volta che mi sono ustionato con l’olio bollente. E comunque, quella volta non è stata colpa mia, ma del giunto della friggitrice che si era allentato: “Non mi sono lamentato, non ho denunciato e due giorni dopo sono tornato al lavoro, con questa cicatrice qua”. Così…

Conoscere sé stessi è un lavoro a tempo pieno

Soffia un po’ di vento e lo chiamiamo tempesta, ci batte un po’ il cuore e lo chiamiamo amore. Poi arriva la tempesta, arriva l’amore… e non sappiamo come chiamarli.

Searching For Something Beautiful

Take your pleasure seriously

Flam

Non bisogna avere per forza qualcosa da dire per scrivere un libro. Il più delle volte, lo si scrive per esibire il proprio intelletto. Come postare un sexy selfie quando si ha un bel fisico, o cantare al karaoke quando si ha una bella voce. L’intelletto è né più né meno che un’altra coda di pavone: serve a mettersi in mostra, a farsi fare l’amore. Dimenticandosi che il pavone non vola e si nutre di vermi.

Le Cinque Scelte Quotidiane

Un Viaggio di Crescita Personale nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

Lost in Portogallo

Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio