sasotigani

  • AUTO-AMNESIA STRATEGICA – Perché devo sempre spiegarmi da capo?

    Ogni volta è come la prima.Ogni conversazione, ogni confronto, ogni parola detta… svanisce.C’è chi te lo dice apertamente:“Ma non me lo avevi già detto?”E poi c’è chi lo pensa in silenzio, mentre tu parli con un nodo in gola, ripetendo la stessa storia, la stessa fatica, la stessa verità – ancora e ancora. La frustrazione…

    Read more

  • Scansati, Sisifo!

    Spingeva la palla da anni, nera, vischiosa,un errore incompleto, lasciato a metà.Ogni giorno il pendio, ogni notte la resa.Le mani aperte, le ginocchia rumorosee in gola un groppo di bestemmie.“Quanto sei bravo a reggere il mondo”dicevano dal basso,e lui rispondeva con un silenzio funebre.Perché quella palla era il mondo,ed era fatta di relazioni,mentre il mondo…

    Read more

  • Il pappagallo che pensava di essere umano (ebook gratis)

    Sono felice – anzi, emozionato – di poterti finalmente annunciare che il mio libro sull’IA è finito. È stato un lungo viaggio fatto di studio, riflessioni, riscritture e ripensamenti. Un viaggio durante il quale mi sono interrogato su ciò che conta davvero, e una delle cose che ho capito è questa: alcune conoscenze andrebbero condivise…

    Read more

  • Tu non sei rotto

    Tu non sei rotto.Hai camminato a lungoin un deserto senza fine.Hai dormito con gli occhi apertiper paura che il buiodivorasse quel poco che avevi. Sei sopravvissuto a notti senza stellee a giorni in cui anche sospirare era un lusso,tra sguardi che non ti vedevano,e parole che ti negavano.Perciò sei stanco, questo sì.Ma non sei rotto. Non…

    Read more

  • Perché interrompiamo (e perché ci dà così fastidio)

    “Ti posso interrompere un attimo?”Se solo fosse sempre una domanda educata. La verità è che la maggior parte delle volte chi interrompe non chiede: entra a gamba tesa, si infila tra una parola e l’altra, taglia il discorso come una porta che sbatte in faccia al pensiero altrui. Siamo tutti stati interrotti e, se siamo…

    Read more

  • Il sogno: lo specchio più onesto che abbiamo

    Quando ci svegliamo da un sogno, il riflesso condizionato è quello di cercare subito un senso, come se il sogno fosse una frase in codice da decifrare, una cassaforte da scassinare. Ma questa è già una trappola, una falsa pista. Il sogno non ci viene incontro per essere smontato e ricomposto come un puzzle; piuttosto,…

    Read more

  • SPECCHIO-RIFLESSO: Cosa rivelano di te le persone che ti danno fastidio

    Quando l’altro ti disturba, ti sta curando Ti è mai capitato di infastidirti moltissimo per il comportamento arrogante di qualcuno, per poi scoprire — magari con stupore, forse con vergogna — che quell’arroganza in fondo ti appartiene? Magari in una forma diversa, più elegante, più camuffata, ma c’è. Oppure ti sei accorto di provare una…

    Read more

  • Sei dita, nessun dubbio (finché dormi)

    Nel sogno, tutto torna. Anche quando non torna.Puoi trovarti a discutere con tuo nonno morto dentro una cabina telefonica immersa nell’acqua, mentre un cavallo ti chiede l’ora con voce di tua madre. Nessuna reazione. Nessun allarme. Il mondo continua, come se fosse del tutto logico.Le leggi della fisica si piegano, le persone cambiano volto, le…

    Read more

  • Sul lettino del dottor GPT

    SUL LETTINO DEL DOTTOR GPT: storia, vantaggi e rischi dei chatbot terapeutici

    Nel 2024, un sondaggio pubblicato da Sentio University ha rivelato un dato sorprendente: il 73% degli utenti utilizza modelli linguistici come ChatGPT per gestire l’ansia, il 60% per supporto nella depressione, e il 35% per sentirsi meno soli. Numeri che, da soli, descrivono l’entità di un fenomeno ormai sotto gli occhi di tutti: milioni di…

    Read more

  • Rune

    Nel luogo dove il legno canta,dove il pane non si spezzama si scompone in sillabe,e la tavola non serve cibo,ma figure, là si alzano senza peso le croci mute,e i bambini di farina percorrono l’alfabeto incisocome api cieche su pergamene di vento. Nessuno domanda.Nessuno spiega.Solo il gesto.Solo il tocco.Solo l’eco della forma. Una voce dirà:…

    Read more