• HOME
  • Faccio cose, vedo gente
World Wide Saso World Wide Saso

World Wide Saso
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Viaggi

    Flåm, lovely Flåm

    6 maggio 2019 /

    Flåm è un villaggio norvegese abitato da 500 abitanti o giù di lì, che sorge nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio si trova nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, ovviamente in Norvegia. Ci sono capitato attraversando il mio Paese preferito nel mondo, partendo da Oslo e finendo a Bergen, prendendo tutti i tipi di mezzi possibili e immaginabili, compreso un trenino di legno che a un certo punto si è fermato davanti a una cascata per farci sentire il canto di una ninfa che ballava tra gli scogli, un battello elettrico che planava sui fiordi e le balene, una corriera il cui conducente fischiettava…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

    19 maggio 2020

    LOST IN PORTOGALLO EP. 2 – UN CALABRESE IN PORTOGALLO

    26 agosto 2021

    Questa non è una pi…zza

    6 maggio 2018
  • Viaggi

    Questa non è una pi…zza

    6 maggio 2018 /

    Quando sono rimasto bloccato in galleria sul treno più tecnologico del mondo, in un punto imprecisato tra Flam e Bergen, erano già quindici giorni che girovagavo per la Norvegia. Il mio inglese non è magnifico, ma quando si viaggia da soli in terra straniera, lo sapete, il cervello innesca meccanismi di sopravvivenza efficienti. Così, al netto di un accento ridicolo e qualche svarione, sono riuscito a imbastire una conversazione con la vicina di posto e, vista l’occasione propizia, a portarla avanti per le oltre 9 ore di sosta imprevista fra le rocce nude di un tunnel comunque bene illuminato e suggestivo. Chiacchiero quindi con questa ragazza, dal sorriso incorniciato da…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Hack, la scienza e le “colpe” di Croce

    24 gennaio 2009

    2 – Giovani e lavoro

    24 settembre 2019

    The terminal – Quel giorno che dovevo tornare a Lamezia da Treviso e sono finito in Portogallo.

    6 maggio 2022

Corso-laboratorio: iscrizioni aperte

Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

Eravamo io, il sindaco di Matera e il presidente di Energheia

RUBRICHE

INCHIESTE

Lost in Portogallo

(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: Reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)
(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)

Dove trovare i miei libri

Categorie

  • Aneddoti di scrittura (5)
  • BIOETICA (13)
  • Books (2)
  • CINEMA (2)
  • cinquefrondi (1)
  • Come sopravvivere ai Calabresi (8)
  • Come sopravvivere all'amore (4)
  • Dal Diario di Saso (7)
  • eventi (2)
  • giornalismo (13)
  • Guest Star Post (2)
  • INCHIESTA SUL LAVORO (4)
  • intervista (1)
  • LIBRI GRATIS (3)
  • lost in portogallo (6)
  • News (1)
  • presentazioni libri (2)
  • racconti (1)
  • rassegna stampa (1)
  • recensioni saso (1)
  • saggio (4)
  • Saso (2)
  • SCRITTURA CREATIVA (5)
  • senza sforzo (3)
  • storia (1)
  • umorismo inglese (1)
  • Viaggi (2)
  • video (3)

Tag

abilità critica alfabetizzazione digitale amore bufale calabresi concorso letterario corona virus depressione digital divide don pino epidemia facebook fake news fede giornalismo giovani guerra dei mondi instagram interviste lavoro lei libri libri gratis ludopatia mamma mangiare margherita hack michele conia orson wells pandemia papà piana di gioia tauro poesia poveri raccont salvatore tigani saso scienza scrittura creativa sociologia that saso umorismo Video vincitore zygmunt bauman
Salvatore "Saso" Tigani 2023 ©