La trasmissione di Telemia “Radici” dedica un’intera puntata a Cinquefrondi (RC), il paesino ai piedi dell’Aspromonte che ha avuto la (s)fortuna di darmi i natali. Nel video, ci sono io che dico cose. Ma anche tante altre persone che cantano, danzano, spiegano, cucinano e mangiano. Buona visione
Video
I Bronzi di Riace erano 5 – Il viaggio degli eroi di bronzo raccontato bene [VIDEO]
All’interno della splendida cornice di Taurianova Legge, abbiamo avuto il piacere di festeggiare il compleanno del ritrovamento dei Bronzi di Riace, insieme al collettivo Dan Faton, composto dagli esperti di fama internazionale l’archeologo Daniele Castrizio, lo storico Fabio Cuzzola e l’economista e sociologo Tonino Perna. Tante le informazioni e tantissimi gli spunti di riflessione forniti dai tre autori, insieme a un piccolo grande scoop in anteprima che ci ha lasciati scioccati. Vedere per credere.
Come sopravvivere a Salvatore Tigani [VIDEO]
All’interno della splendida cornice di Taurianova Legge, abbiamo avuto il piacere di organizzare un piccolo show per presentare l’ultima edizione del mio primo libro e la prima edizione del mio ultimo libro. Con Raffaella Marzano, Domenico Campolo, Francesco Siciliano, Vincenzo Condò e i padroni di casa Maria Fedele e Torroneria Murdolo. Un evento PAZZESCO. Speriamo vi divertiate a guardarlo così come ci siamo divertiti noi a metterlo in scena. S.
Incontro con l’artista Domenico Campolo (e link a tutti i suoi libri gratis)
Ho il piacere e l’onore di ri-presentarvi Domenico Campolo nelle sue quattro (per ora) incarnazioni letterarie. L’autore ha scritto quattro importanti libri, che non hanno mai visto una versione cartacea per una precisa scelta etico-editoriale: la cultura, secondo il nostro, a volte va regalata. Ed ecco quindi che vi regaliamo la versione PDF, scaricabile cliccando sulle copertine, delle sue quattro opere, già campioni di download durante il primo lockdown all’interno dell’iniziativa lanciata da questo blog “Libri gratis: gli autori calabresi contro il corona virus“. Buona lettura, S.T. Il Dio Delle Formiche di Domenico Campolo (PDF) Il “Dio delle formiche” è un’opera unica nel suo genere. Il racconto segue la struttura della tragedia greca, affidando però la narrazione degli eventi, tutti legati da una forte morale, a burattini. Gli eventi e le storie così veicolate parlano allo spettatore nel suo intimo portandolo a riflessioni di ampio respiro, in una lettura semplice e mai noiosa con ritmi cadenzati e onirici, fino al tragico e commoventissimo epilogo che, siamo sicuri, non mancherà di sciogliervi il cuore. (Ce ne parla l’autore in persona qui).. . . . . . . . Son dunque un Pittore di Domenico Campolo (PDF) Son dunque un pittore è un foto-diario. Un racconto fatto di immagini e testo, riflessioni e citazioni attraverso una densa vita vissuta e raccontata per mezzo della fotografia. Un libro immediato, coinvolgente pieno di immagini mozzafiato che gridano a gran voce la voglia di vivere e la necessità di conoscere e raccontare il mondo. (Ce ne parla l’autore in persona qui).. . . . . . . Lo Zingaro di Domenico Campolo (PDF) “Lo Zingaro” è una raccolta di poesie durata 4 anni. Uno stile ermetico, onirico, a tratti profetico e a tratti epico. Una lettura intensa, dolorosa, cupa… Una prosa che ha lenito i turbamenti dell’autore ma che potrebbe condurvi in abissi di tormento e angoscia. (Ce ne parla l’autore in persona qui). . . . . . . . . Il paese dei portoni vacanti di Domenico Campolo (PDF) Il Paese dei portoni vacanti è un piccolo comune della penisola Italica. È l’ombra di ciò che era un tempo, un paese che sta lentamente morendo. Attraverso i colori e le ricercate forme delle sue porte questo piccolo libro fotografico, si propone come obbiettivo quello di mostrare l’importanza della memoria e al contempo denunciare un perverso gioco delle parti dove domanda e offerta non trovano punti di contatto. Il paese dei portoni vacanti è la storia di ogni piccolo comune sia a nord che a sud, anche il tuo. (Ce ne parla l’autore in persona qui). . .
Predicare bene, razzolare male: l’ambientalismo comodo.
“Ora che l’ultima conferenza sul clima è in corso a Glasgow, in Scozia, e Greta Tunberg ha, ancora una volta, mostrato al mondo che lei è la coscienza della sua generazione, qualcuno deve dirglielo: “Puoi essere la coscienza della tua generazione, ma non la rappresenti”. Vorrei davvero che tu lo fossi Greta, ma non lo sei. Ma posso mostrarti chi lo è. Greta, hai 13 milioni di follower su Instagram, il che è fantastico. Ma Kylie Jenner ne ha 279 milioni, che è di più. Voglio dire, seriamente, chi è il vero influencer in quella generazione? La cittadina modello o la modella? La giovane donna che si rifiuta di volare o quella che si rifiuta di volare sui voli commerciali? Vedi cosa sto dicendo? Greta arriva dove sta andando su una barca a vela, spinta dal vento. Kylie prende un jet privato spinto dalla Exxon ed è 21 volte più popolare. Ora, questo non è un insulto contro il comfort o il capitalismo, sono un fan di entrambi e do credito a Kylie: ha costruito un enorme impero commerciale senza mai pubblicare un sex tape. E come suo padre, è una donna che si è fatta da sé. Ma Kylie incarna e abbraccia lo stile di vita che è praticamente l’opposto del carbon neutral e le generazioni più giovani lo adorano. La scorsa settimana Kylie ha pubblicato un tour del suo armadio di scarpe, che ne ospita oltre mille paia. Ha anche intere stanze di cose che ha messo solo una volta. Non credo che Greta lo approverebbe. Nei sondaggi, i giovani hanno sempre affermato di essere più preoccupati per il cambiamento climatico rispetto alle altre generazioni, ma non si comportano come tali. Lanciano in giro parole d’ordine come “Sostenibilità” e “Vergognose le persone che dimenticano di portare una borsa di stoffa da Trader Joe’s”, ma uno dei loro youtuber preferiti è “Mr. Beast”, famoso per acrobazie come: “Ho dato ai miei 40 milioni di abbonati 40 auto”. Jason Derulo ha festeggiato i suoi 22 milioni di follower mangiando 22 hamburger. La dissonanza cognitiva tra il consumo cospicuo che distrugge il pianeta e la retorica salva-pianeta è mozzafiato. Dite di amare Greta e il suo messaggio, ma tutto il resto che amate è un disastro climatico. Lungi dal rifiutare il consumismo, i giovani sono così ossessionati dalle etichette che note case di moda come Balenciaga sono passate dalla vendita di abiti couture alle donne ricche, alla vendita di cappelli da baseball agli adolescenti. E dove i ventenni prendono i soldi per pagare 400 dollari per un cappello che prende in prestito il logo di Bernie Sanders perché sono come i socialisti in materia? Da mamma e papà ovviamente, quegli enormi stronzi che hanno rovinato il pianeta. Oh, e forse anche scambiando Bitcoin, il cui mining è peggio per l’ambiente rispetto alle miniere vere e proprie. La criptovaluta utilizza più energia di Netflix, Apple, Facebook, Microsoft e Google messi insieme e più di alcune intere nazioni. Eppure, i giovani non potrebbero amarlo di più se fosse accompagnato da un toast all’avocado. Il 94% degli acquirenti di criptovalute sono i Millennial o la generazione Z, il che lo fa sembrare un po’ privo di senso quando stanno là fuori a cantarci di mettere il pianeta davanti ai profitti. E cosa dicono i fan delle criptovalute a riguardo? Dicono: “Beh, sì, usa troppa energia ora, ma in futuro…” Oh, sì, il futuro, è vero. La stessa cosa che diceva la mia generazione: “Lascia che se ne occupino loro in futuro, io prendo il mio adesso”. Come i Bitcoin, lo smartphone contribuisce enormemente alle emissioni di carbonio perché il cloud non è una vera nuvola, ovviamente. È una vasta rete di server che utilizza energia e tutti i “mi piace” e “segui” e “abbonati”, richiedono molto combustibile fossile. Eppure avreste bisogno della forza del mondo per strappare un telefono dalle mani di chiunque abbia meno di 30 anni. Cosa ci vorrebbe per convincere la generazione Z e i Millennial a rinunciare ai loro telefoni? Un sondaggista una volta lo ha chiesto: il 43% ha detto che ci vorrebbero cinque milioni di dollari per rinunciare al telefono. Uno su 10 ha detto che avrebbe sacrificato un dito per questo. Questo merita un bel “Dammi il quattro!” Lo so, sarebbe figo poter vivere come Kylie e anche salvare il pianeta, ma non potete fare entrambe le cose. L’anno scorso, quando l’Australia è stata devastata dagli incendi, Greta ci ha ricordato che ancora non riusciamo a stabilire un collegamento tra la crisi climatica e l’aumento degli eventi meteorologici estremi. Kylie è stata commossa dal disastro e ha twittato su come la perdita della vita animale le abbia spezzato il cuore. Quindi ha rapidamente seguito la pubblicazione delle sue nuove pantofole di visone Louis Vuitton da $ 1.500. È sempre così triste quando il fuoco uccide potenziali pantofole. Ragazzi, dovrete fare una scelta qui: volete essere progressisti o eccessivi? Squadra drastica o squadra plastica? Quando lo stile di vita di Kylie diventerà sfigato e impopolare e voi smetterete di amare Bitcoin e di pensare che riempirvi la faccia (di botox, ndW.) sia innocuo, vi prenderò sul serio. Fino ad allora tacete di come le generazioni più anziane hanno rovinato il pianeta. Abbiamo capito: i boomer hanno lasciato cadere la palla sull’ambiente, l’abbiamo fatto. L’abbiamo lasciata cadere come se fosse calda e per questo posso solo dire: “Ops!” Si, avete ragione. L’abbiamo lasciata cadere. Ma voi l’avete raccolta? Vorrei che la vostra generazione fosse migliore della mia, davvero, ma la triste verità è che siamo completamente uguali. Un sacco di chiacchiere e, alla fine della giornata, irrimediabilmente sedotti e assuefatti a sfruttare comodità, il lusso e il consumo. Quindi è così. Potete essere la generazione delle tette finte e del jet privato o quella che salva il pianeta, ma non potete essere entrambe le cose. Perché le tette finte non sono biodegradabili.” — Bill Maher