Comunicazione
-
IL CORPO È L’OROLOGIO DELL’ANIMA – Perché quando sei depresso le ore si fermano (e quando sei felice volano)
Tempo oggettivo e tempo soggettivo A tutti è capitato di notare come l’orologio dell’anima segua un ritmo diverso da quello dei nostri orologi da polso. Un minuto sulla lancetta è identico per chiunque, eppure può essere un’eternità per chi soffre o un lampo fugace per chi gioisce. La fisica ci ha a lungo insegnato che…
-
Staggami ma di like saziami – Tutto quello che non sai dei social e che forse è ora di sapere
I social network hanno trasformato il modo in cui comunichiamo, introducendo nuovi simboli sociali e dinamiche psicologiche spesso invisibili ma potenti. Un semplice gesto come il clic su un Like può sembrare banale, eppure racchiude significati impliciti e innesca reazioni nel nostro cervello. Allo stesso tempo, gli algoritmi che regolano i flussi di notizie su…
-
Perché interrompiamo (e perché ci dà così fastidio)
“Ti posso interrompere un attimo?”Se solo fosse sempre una domanda educata. La verità è che la maggior parte delle volte chi interrompe non chiede: entra a gamba tesa, si infila tra una parola e l’altra, taglia il discorso come una porta che sbatte in faccia al pensiero altrui. Siamo tutti stati interrotti e, se siamo…