
Non bisogna avere per forza qualcosa da dire per scrivere un libro. Il più delle volte, lo si scrive per esibire il proprio intelletto. Come postare un sexy selfie quando si ha un bel fisico, o cantare al karaoke quando si ha una bella voce. L’intelletto è né più né meno che un’altra coda di pavone: serve a mettersi in mostra, a farsi fare l’amore. Dimenticandosi che il pavone non vola e si nutre di vermi.
Salvatore “Saso” Tigani è nato tre giorni prima di Gesù, pur senza farsene un vanto. Nel corso della vita è stato un figlio, uno studente, un amante, un amico, un giornalista, uno scrittore, un web designer, un formatore, un progettista e tante altre cose. Prima dei trent’anni, però, non è mai stato qui e ora. Dal 2010 è alla ricerca del suo io perduto, senza arte né parte, senza armi né talenti: l’unico aiuto è il tempo. Ecco perché crede nella dilatazione dello stesso, nella sua inesistenza e ha un debole per Einstein. Nessuno prima dello scienziato della relatività gli aveva mai dato un alibi così solido. Saso è un matto, ma i più matti siete voi: andrete d’accordo.
Come vedrete, Saso ha almeno tre anime, di cui una veramente discutibile. Si contraddice spesso, ve ne accorgerete presto, ma è d’accordo con Walter quando dice che è normale contraddirsi quando si è vasti: Saso contiene moltitudini! Ecco perché ha la pretesa di farvi ridere e piangere, a balzi, cambiando registro senza nessun motivo. Ecco perché parla di diamanti e di merda con lo stesso, identico tono canzonatorio. La vita è un gioco, diceva qualcun altro: un gioco sacro ma sempre un gioco. Orsù, dunque: giochiamo!
Premi, riconoscimenti e pubblicazioni:
- “Lana e io” (racconto) – Menzione Speciale della Giuria nona edizione Premio Energheia 2003
- “Eri roba mia” (racconto) – Menzione Speciale Premio Robot 2018/2019
- “Caro amore” (racconto) – Secondo posto 44° Premio Writers Magazine
- “Il sopra e il sotto” (racconto) – Selezionato per la pubblicazione nella raccolta di racconti “Futuro Remoto” per il ventennale del premio Energheia presentata in occasione di Matera Capitale della Cultura Europea 2019
- “La cascina”, (racconto breve) – Primo Premio (ex equo) Energheia Brevissimi “Domenico Bia” 2020
- Cronache del Fanta-Reale / La tendenza della nuova serialità televisiva a raccontare il presente attraverso la fantascienza (saggio) – Create Space 2012
- Dal Diario di Saso: Come sopravvivere ai Calabresi (raccolta) – Create Space 2015
- Dal Diario di Saso: Come sopravvivere all’Amore (raccolta) – Create Space 2017
- Dal Diario di Saso: Come sopravvivere a Sé Stessi (raccolta) – Create Space 2019
- Amore caro e altri racconti (raccolta) – Simenta Edizioni 2021
- A capo – pensieri spezzati (raccolta di non-poesia) – Simenta Edizioni 2021
- Il libro delle freddure (raccolta di freddure e vignette) – Simenta Edizioni 2021
- Pensieri sulla vita, l’amore e tutto quanto: Per fare i fighi sui social network (raccolta di aforismi) – Simenta Edizioni 2021
- Vademecum – regole e consigli non richiesti per conquistare il mondo e i social (raccolta) – Simenta Edizioni 2021
- Manuale di Cucina per Scarsi: Impara a Cucinare da Zero con Semplicità e Divertimento (guida) – Simenta Edizioni 2024
- Manuale di Visualizzazione: Partire da Zero, arrivare a Infinito (guida) – Create Space 2024
- Le Cinque Scelte Quotidiane: Alla ricerca di Sé Stessi nella straordinaria epoca dell’Intelligenza Artificiale (saggio) – Create Space 2024


Si parla di me anche qui, toh:
- Premio Energheia 2014. La presentazione dell’antologia Futuro Remoto.
- Saso Tigani, l’autore brillante che un giorno partì per Lamezia e finì in Portogallo
- Premio Robot, ecco i finalisti: Nomi importanti nella squadra dei finalisti al Premio Robot 2018/2019. Il vincitore verrà annunciato in tempo per l’uscita su Robot 86 in primavera
- Menzione Speciale della Giuria nona edizione Premio Energheia 2003
- “Come sopravvivere ai Calabresi”: il diario di Saso in adozione
- “#PIANA – Il Territorio si racconta”. Presentato ieri sera durante le Corti Aperte di Polistena il progetto video di Salvatore Tigani
- Geologia e Cinema, spazio alla FantaCalabria di Ieraci
- La Calabria conquista il mondo (e lo spazio!) grazie al filmato realizzato da due ragazzi cinquefrondesi.
- Il sopra e il sotto di Salvatore Tigani
- A Cinquefrondi “Libri e sogni di una notte di fine estate”
- ‘Come sopravvivere ai calabresi’ il diario di Salvatore Tigani
- I Brevissimi 2020 – La cascina, Salvatore Tigani Primo Posto Ex Equo
- “Dal diario di Saso- Come sopravvivere ai Calabresi” il primo ebook di Salvatore Tigani
- Premio Writers Magazine Italia 55, Secondo posto per Salvatore Tigani
- Cinquefrondi capofila del Servizio Civile Universale
- Cinquefrondi capofila del Servizio Civile Universale
- Nicotera, i giovani del Servizio civile alla scoperta del “Borgo antico”
- Laboratorio giovani SCN Maropati – Un libro non libro, un diario gretto e sgrammaticato ma dannatamente divertente
- Presentazione show dell’ultimo libro di Salvatore Tigani, a Taurianova
- La 10a edizione: I vincitori del Premio Energheia
- Viaggio tra le Corti dei Palazzi Storici di Polistena, accompagnati da performance di Arte Contemporanea.
- Taurianova, Presentazione del libro “Il cammino degli eroi”
- Cinquefrondi, arriva videoclip dei “Suddanza”
- Anniversario ritrovamento Bronzi, a Taurianova la presentazione del libro “Il cammino degli eroi”
- “I brevissimi di Energheia – Domenico Bia”, Tigani primo ex equo con La Cascina
- 26° Edizione Premio Energheia a Matera
- A san Michele i fidanzatini uscivano allo scoperto, e poi c’erano i ferari, l’autoscontro e ….
- 5 anni fa la tragica scomparsa di Raffaele Zurzolo, il poeta di Polistena amato dai cinquefrondesi
anche qui