• HOME
  • Faccio cose, vedo gente
World Wide Saso World Wide Saso

World Wide Saso
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
rassegna stampa

Articolo de “Il quotidiano del Sud”

read more
7 aprile 2018
senza sforzo

Predicare bene, razzolare male: l’ambientalismo comodo.

“Ora che l’ultima conferenza sul clima è in corso a Glasgow, in Scozia, e Greta Tunberg ha, ancora una volta, mostrato al mondo che lei è la coscienza della sua…

read more
9 dicembre 2021
giornalismo

Zygmunt Bauman: Che cos’è davvero Facebook

“È solo un sito di incontri”. “Un modo per tenere i contatti con gli amici lontani e organizzare le uscite con quelli vicini”. “È un passatempo”. Sono le risposte più…

read more
10 aprile 2011
Link 1
My Books
Link 2
My Facebook
Link 3
My Instagram
Link 4
My youtube
  • lost in portogallo

    The terminal – Quel giorno che dovevo tornare a Lamezia da Treviso e sono finito in Portogallo.

    6 maggio 2022 /

    Praticamente qualche mese fa sono andato a Treviso per una visita medica e ho preso un biglietto Andata e Ritorno da Lamezia Terme a prezzi da bagarino. All’andata il maltempo ci ha fatto girare in tondo sulla città per un’ora prima che il capitano, bevuta una RedBull, decidesse di tentare la sorte e atterrare tra rombi di tuono e lampi di luce. Siamo scesi senza un graffio, Ryanair ha squillato le trombe e noi ci siamo spellate le mani (qualcuno chiedendo il bis) per complimentarci con il conducente. Al ritorno, invece, le cose sono andate molto peggio. L’arrivo era previsto a Lamezia per l’ora di pranzo; il viaggio, come all’andata,…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    UNA TASSONOMIA DI MERDA

    6 maggio 2020

    Il potere di Adesso

    29 settembre 2019

    Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 9 – La teologia ha qualcosa da dire alla bioetica…

    21 giugno 2020
  • senza sforzo

    Tutta la vita in uno schiaffo

    6 aprile 2022 /

    Lo schiaffo di Will Smith vi ha stancati, lo so, ma c’è così tanto ancora da dire… E non possiamo trincerarci dietro all’adagio bacchettone del “sono fatti suoi, lasciatelo stare” e “poverino”, perché il lavoro del VIP è quello di fare il VIP, nella buona e nella cattiva sorte. I suoi video motivazionali, per esempio, gli hanno portato un sacco di visibilità in più, comprata da noi con il nostro tempo e incassata da lui al botteghino, e così purtroppo va la gloria di questo mondo: su e giù. Ecco perché oggi ho scoperto una cosa e volevo condividerla con voi, una cosa pruriginosa, ma importante per chi ha un…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Pareri o complimenti?

    4 febbraio 2022

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

    16 settembre 2020

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 2: Intuizione e via…

    1 maggio 2020
  • Come sopravvivere all'amore

    Buon San Valentinisco

    14 febbraio 2022 /

    Oggi, nel santissimo giorno di San Valentino, mi sento di condividere con voi un fatto personale, molto intimo, a proposito dell’amore e di tutto il merchandising a esso collegato. Praticamente correva l’anno 2012 o forse quello dopo, chi se lo ricorda più. Vivevo una bella storia di passione, meraviglia, cinema e letteratura con una tipa dagli occhioni azzurri-azzurri. Niente di complicato, nessuna aspettativa, solo un bel feeling e le solite cazzate semantiche a corredo. Dopo il primo mese però, in lei scatta qualcosa, una molla che certe donne, ora lo so, cominciano a caricare non appena conoscono un maschio nuovo. La molla morbosa della gelosia. Minchia mi comincia a fare…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Caro Amore

    6 maggio 2022

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 7 – I 4 principi della bioetica personalista

    7 giugno 2020

    Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

    19 maggio 2020
  • Aneddoti di scrittura,  SCRITTURA CREATIVA

    Astronauta per finta

    11 febbraio 2022 /

    E nell’augurarvi una splendida giornata, mi ri-presento: sono Saso e da grande volevo fare l’astronauta. Poi sono diventato grande davvero e ho scoperto che gli astronauti al massimo potevano arrivare sulla luna, e nemmeno spesso, e che quindi se volevo andare su pianeti lontani a chiacchierare con specie aliene e diversissime da noi dovevo cambiare sogno e quindi mestiere. Ecco perché ho preso la penna e non l’ho posata più, per scrivere fantascienza. TUTTAVIA, la vita è fatta di progetti fatti e disfatti, di pietre che ti rotolano addosso guastandoti i piani e la fisionomia, tant’è che a volte mi guardo allo specchio e mi chiedo: ma sono sempre io?…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

    16 settembre 2020

    Pareri o complimenti?

    4 febbraio 2022

    Che mangiamo stasera?

    19 gennaio 2016
  • Aneddoti di scrittura,  SCRITTURA CREATIVA

    Pareri o complimenti?

    4 febbraio 2022 /

    A proposito di scrittura creativa e aspiranti scrittori, vorrei condividere con voi una riflessione che è nata all’interno di un gruppo dedicato agli addetti ai lavori. Contiene anche qualche domanda rivolta a chi, come me, ama scrivere e sta percorrendo, da solo o in compagnia, la via lunga e irta di ostacoli che porta (o almeno questo è l’augurio) fuori dall’amatorialità e punta dritta alla consacrazione. Fatemi sapere la vostra, se vi va. Quando mi fanno leggere qualcosa – e spesso mi capita, sia in ambito lavorativo che non – premetto sempre questa domanda: “Vuoi un parere o un incoraggiamento?”. Perché negli anni ho capito che ci sono due tipi…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    LOST IN PORTOGALLO EP. 4 – RITORNO A CASA

    26 agosto 2021

    Predicare bene, razzolare male: l’ambientalismo comodo.

    9 dicembre 2021

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 3: Non chiamatela guerra!

    8 maggio 2020
  • Aneddoti di scrittura,  SCRITTURA CREATIVA

    La voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati

    4 febbraio 2022 /

    Ho imparato a mie spese che la voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati possono reagire tra loro provocando danni molto grandi e, soprattutto, duraturi. Nel 2015 avevo un profilo Facebook molto seguito, carico di post originali (nel senso di “nati su Facebook e non copincollati da altri media”) e articoli invece già editi (e quindi, stavolta sì, copincollati dai tanti giornali e riviste con cui ho collaborato nel corso della mia decennale “carriera” da pubblicista, ma anche dal mio vecchio, discretamente seguito blog “Pino l’Astuto & Friends”, pace all’anima sua). I “mi piace” fioccavano e ogni pezzo scatenava una piccola discussione tra i commenti che, come sapete…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    DENTRO LO SCHERMO – PIÙ VERO DEL VERO, COMUNQUE FALSO: IL REALISMO ESTREMO

    30 aprile 2008

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

    16 settembre 2020

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 1: Bioetica… di che tratta?

    24 aprile 2020
  • senza sforzo

    Predicare bene, razzolare male: l’ambientalismo comodo.

    9 dicembre 2021 /

    “Ora che l’ultima conferenza sul clima è in corso a Glasgow, in Scozia, e Greta Tunberg ha, ancora una volta, mostrato al mondo che lei è la coscienza della sua generazione, qualcuno deve dirglielo: “Puoi essere la coscienza della tua generazione, ma non la rappresenti”. Vorrei davvero che tu lo fossi Greta, ma non lo sei. Ma posso mostrarti chi lo è. Greta, hai 13 milioni di follower su Instagram, il che è fantastico. Ma Kylie Jenner ne ha 279 milioni, che è di più. Voglio dire, seriamente, chi è il vero influencer in quella generazione? La cittadina modello o la modella? La giovane donna che si rifiuta di volare…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Come sopravvivere: me lo chiedo anche io (Dal diario di Pino Napoli)

    11 luglio 2020

    Tutta la vita in uno schiaffo

    6 aprile 2022

    I Bronzi di Riace erano 5 – Il viaggio degli eroi di bronzo raccontato bene [VIDEO]

    9 giugno 2022
  • Come sopravvivere ai Calabresi,  Dal Diario di Saso,  giornalismo,  lost in portogallo

    LOST IN PORTOGALLO EP. 1 – VIAGGIO FUORI PROGRAMMA

    20 novembre 2021 /

    Il 29 luglio scorso sono stato a Treviso per una visita medica. Sono arrivato il giorno prima, ho pernottato in un ottimo B&B affacciato sul Canale Cagnan, ho cenato per due sere di fila a base di carne al Ristorantino di Piazza Sant’Agostino e sono ripartito il 31 luglio. Il volo di ritorno per Lamezia Terme era previsto per le 11.25, così sono arrivato in aeroporto con due ore di anticipo: ne ho approfittato per comprare una bottiglia di vino al Duty Free, un fumetto e del cibo spazzatura per il viaggio. Alle 10.50 ho strisciato la carta di imbarco digitale sul lettore di QrCode, mostrato la carta di identità…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Articolo de “Il quotidiano del Sud”

    7 aprile 2018

    DENTRO LO SCHERMO – PIÙ VERO DEL VERO, COMUNQUE FALSO: IL REALISMO ESTREMO

    30 aprile 2008

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 3: Non chiamatela guerra!

    8 maggio 2020
  • Come sopravvivere ai Calabresi,  Dal Diario di Saso,  giornalismo,  lost in portogallo

    LOST IN PORTOGALLO EP. 2 – UN CALABRESE IN PORTOGALLO

    26 agosto 2021 /

    Non parlo portoghese. Non so quanto ci azzecchi, ma non parlo nemmeno spagnolo. Conosco giusto qualche parolaccia. In Spagnolo, dico. E, di più, a causa del Covid sono due anni che non viaggio, perciò anche il mio inglese è arrugginito. Quando mi avvicino al bancone dell’InfoPoint, al centro del Terminal, conto di essere il più concentrato possibile. «Hello, I’m italian, my english is not good and I’m in Portougal for a mistake». La signorina spalanca gli occhi e la bocca e mi risponde: «In che senso è qui per errore?». Mostro la carta di imbarco digitale e, sempre in inglese masticato, spiego che avrei dovuto andare da Treviso a Lamezia…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Pareri o complimenti?

    4 febbraio 2022

    DENTRO LO SCHERMO – PIÙ VERO DEL VERO, COMUNQUE FALSO: IL REALISMO ESTREMO

    30 aprile 2008

    Hack, la scienza e le “colpe” di Croce

    24 gennaio 2009
  • Come sopravvivere ai Calabresi,  Dal Diario di Saso,  giornalismo,  lost in portogallo

    LOST IN PORTOGALLO EP. 3 – TROPPE COINCIDENZE

    26 agosto 2021 /

    Il 28 luglio ho preso un aereo da Lamezia a Treviso, preciso, puntuale, sono sbarcato con un po’ di ritardo soltanto perché c’è stata una grandinata colossale e la torre di controllo ci ha tenuto in aria per mezz’ora prima di darci il permesso di atterrare. Il taxista che mi ha accompagnato al B&B dove avrei alloggiato per i tre giorni successivi (un grazioso appartamentino bagnato dal Canale Cagnal, adagiato tra due bellissimi mulini, vicino alla chiesa di San Francesco), mi ha spiegato che il maltempo aveva fatto parecchi danni e che era tutto il giorno che si guastava e si sistemava, rovesciando tonnellate di ghiaccio e asciugando subito dopo.…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

    16 settembre 2020

    Predicare bene, razzolare male: l’ambientalismo comodo.

    9 dicembre 2021

    BIOETICANDO di Domenico De Angelis: Samaritanus Bonus… Curare è un dono a noi affidato

    26 gennaio 2021
1234

Corso-laboratorio: iscrizioni aperte

Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

Eravamo io, il sindaco di Matera e il presidente di Energheia

RUBRICHE

INCHIESTE

Lost in Portogallo

(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: Reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)
(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)

Dove trovare i miei libri

Categorie

  • Aneddoti di scrittura (5)
  • BIOETICA (13)
  • Books (2)
  • CINEMA (2)
  • cinquefrondi (1)
  • Come sopravvivere ai Calabresi (8)
  • Come sopravvivere all'amore (4)
  • Dal Diario di Saso (7)
  • eventi (2)
  • giornalismo (13)
  • Guest Star Post (2)
  • INCHIESTA SUL LAVORO (4)
  • intervista (1)
  • LIBRI GRATIS (3)
  • lost in portogallo (6)
  • News (1)
  • presentazioni libri (2)
  • racconti (1)
  • rassegna stampa (1)
  • recensioni saso (1)
  • saggio (4)
  • Saso (2)
  • SCRITTURA CREATIVA (5)
  • senza sforzo (3)
  • storia (1)
  • umorismo inglese (1)
  • Viaggi (2)
  • video (3)

Tag

abilità critica alfabetizzazione digitale amore bufale calabresi concorso letterario corona virus depressione digital divide don pino epidemia facebook fake news fede giornalismo giovani guerra dei mondi instagram interviste lavoro lei libri libri gratis ludopatia mamma mangiare margherita hack michele conia orson wells pandemia papà piana di gioia tauro poesia poveri raccont salvatore tigani saso scienza scrittura creativa sociologia that saso umorismo Video vincitore zygmunt bauman
Salvatore "Saso" Tigani 2023 ©