• HOME
  • Faccio cose, vedo gente
World Wide Saso World Wide Saso

World Wide Saso
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Come sopravvivere all'amore

    La fatica di essere se stessi

    6 maggio 2022 /

    Quanto è faticoso essere se stessi. Avete notato? A nessuno piace quando siete totalmente voi stessi. A casa vi vogliono in un modo (beneducato e agli ordini), a scuola vi vogliono in un altro (costumati e agli ordini), nella vita in generale vi vogliono perfetti e senza sbavature (e agli ordini). Eppure, la retorica del conosci te stesso impazza: sii te stesso, dice la maestra; sii sempre te stessa, dice il tuo ragazzo; sii la meraviglia che sei, dicono i mental coach e gli psicologi. Ma non appena dite mezza parola di più, non appena fate una puzzetta, nel momento in cui vi comportate come davvero siete (e cioè vasti,…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    3 – “Guerra tra poveri”

    23 settembre 2019

    Il blocco dello scrittore è un luogo della mente

    6 maggio 2022

    I Bronzi di Riace erano 5 – Il viaggio degli eroi di bronzo raccontato bene [VIDEO]

    9 giugno 2022
  • Come sopravvivere all'amore

    Buon San Valentinisco

    14 febbraio 2022 /

    Oggi, nel santissimo giorno di San Valentino, mi sento di condividere con voi un fatto personale, molto intimo, a proposito dell’amore e di tutto il merchandising a esso collegato. Praticamente correva l’anno 2012 o forse quello dopo, chi se lo ricorda più. Vivevo una bella storia di passione, meraviglia, cinema e letteratura con una tipa dagli occhioni azzurri-azzurri. Niente di complicato, nessuna aspettativa, solo un bel feeling e le solite cazzate semantiche a corredo. Dopo il primo mese però, in lei scatta qualcosa, una molla che certe donne, ora lo so, cominciano a caricare non appena conoscono un maschio nuovo. La molla morbosa della gelosia. Minchia mi comincia a fare…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    UNA TASSONOMIA DI MERDA

    6 maggio 2020

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

    16 settembre 2020

    Star Wars + Geologia = Calabria

    6 maggio 2022
  • Come sopravvivere all'amore

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

    16 settembre 2020 /

    C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche. Erano delle cotte sincere, infatuazioni potenti che muovevano i miei pensieri, le mie parole e, soprattutto, le mie azioni. Era un bel tempo, sotto certi aspetti, ma era anche brutto, sotto altri. Succedeva per esempio che le scrivevo una poesia, che poi poesia non era, o le dedicavo una canzone, che però stonavo come una cornacchia, e lei niente: nemmeno mi degnava di uno sguardo, di un sorriso o di un mi piace. Succedeva che passavo cento volte al giorno sotto casa sua e non si affacciava. Che andavo a mare dove andava a mare lei e non indovinavo…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 6 – Infermieri: la presenza, una garanzia

    31 maggio 2020

    Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 8 – L’azione con duplice effetto

    13 giugno 2020

    LOST IN PORTOGALLO EP. 3 – TROPPE COINCIDENZE

    26 agosto 2021
  • Come sopravvivere all'amore,  Dal Diario di Saso

    Il potere di Adesso

    29 settembre 2019 /

    (Colonna sonora consigliata: QUI)   Quando la strinse si accorsero entrambi che quell’abbraccio aveva origini lontane e portava la firma di potenze ultraterrene. La strinse più forte, lo strinse più forte e fu come tornare a casa. Battevano i cuori al ritmo dello stesso respiro. Per tutto questo tempo, pensò, in quale oscura dimensione ci siamo nascosti. Era sparita la folla intorno a loro, si erano spente le luci, fecero il silenzio persino gli artisti sul palco. E ora? Ora rindossiamo le vecchie maschere, riprendiamo gli stessi ruoli: facciamo quello per cui ci siamo reincarnati così tante volte. Baciamoci, litighiamo e baciamoci di nuovo. Finché non smetteremo di farlo a…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 5: Umanizzare la medicina?

    22 maggio 2020

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 1: Bioetica… di che tratta?

    24 aprile 2020

    Scrivere, scrivere, scrivere

    6 maggio 2022

Corso-laboratorio: iscrizioni aperte

Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

Eravamo io, il sindaco di Matera e il presidente di Energheia

RUBRICHE

INCHIESTE

Lost in Portogallo

(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: Reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)
(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)

Dove trovare i miei libri

Categorie

  • Aneddoti di scrittura (5)
  • BIOETICA (13)
  • Books (2)
  • CINEMA (2)
  • cinquefrondi (1)
  • Come sopravvivere ai Calabresi (8)
  • Come sopravvivere all'amore (4)
  • Dal Diario di Saso (7)
  • eventi (2)
  • giornalismo (13)
  • Guest Star Post (2)
  • INCHIESTA SUL LAVORO (4)
  • intervista (1)
  • LIBRI GRATIS (3)
  • lost in portogallo (6)
  • News (1)
  • presentazioni libri (2)
  • racconti (1)
  • rassegna stampa (1)
  • recensioni saso (1)
  • saggio (4)
  • Saso (2)
  • SCRITTURA CREATIVA (5)
  • senza sforzo (3)
  • storia (1)
  • umorismo inglese (1)
  • Viaggi (2)
  • video (3)

Tag

abilità critica alfabetizzazione digitale amore bufale calabresi concorso letterario corona virus depressione digital divide don pino epidemia facebook fake news fede giornalismo giovani guerra dei mondi instagram interviste lavoro lei libri libri gratis ludopatia mamma mangiare margherita hack michele conia orson wells pandemia papà piana di gioia tauro poesia poveri raccont salvatore tigani saso scienza scrittura creativa sociologia that saso umorismo Video vincitore zygmunt bauman
Salvatore "Saso" Tigani 2023 ©