BIOETICA

  • BIOETICANDO di Domenico De Angelis: Samaritanus Bonus… Curare è un dono a noi affidato

    Si, è stato affidato proprio a te! Prenditene cura… Mi piace pensare che il silenzio di Dio alla domanda di Caino “Sono forse io il custode di mio fratello?” sia stata proprio questa. Il senso dell’affidare e il senso della cura sono un unicum che traccia il cammino di chiunque voglia seriamente interrogarsi sull’essere umano.…

    Read more

  • I social? Da strumento ad ambiente il passo è breve! – di Domenico De Angelis

    Questa breve riflessione sulla tecnologia e sui social media, con i relativi interrogativi, prende spunto dalle considerazioni di Saso in merito a quanto gli è successo a Matera in occasione della premiazione. Lo stesso anticipava come sia rimasto scosso dalla visione di un documentario targato Netflix (The Social Dilemma). Anche io sono rimasto scosso, l’ho…

    Read more

  • The social dilemma. Facciamo un passo indietro.

    L’altro giorno ero a Matera a ritirare un premio letterario e, subito dopo la cerimonia, ho chiacchierato con un “collega” scrittore a proposito dei social media. Da parte sua, lamentava la sempre più diffusa tendenza da parte degli scrittori famosi e meno famosi di passare sempre più tempo sui social. Dal canto mio, riferivo che,…

    Read more

  • Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 10 – Cyberuomo e transumanesimo

      Entrando nel “Sasoblog” hai percepito la sensazione di trovarti in uno “spazio” diverso? Forse è normale. Sembra un posto fantascientifico. Si parla di terra e di cielo, di spazio e di universo (non solo quello delle emozioni). In questo contesto, come non dedicare una puntata di bioetica ad un tema percepito ancora come fantascienza?…

    Read more

  • Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 9 – La teologia ha qualcosa da dire alla bioetica…

      Premessa: la bioetica nasce da casi concreti. Da speranze che diventano minacce, abusi che non permettono giustificazione. Partiamo da una constatazione essenziale: è innegabile che la tecnica, molte volte, ha migliorato la nostra esistenza, anche se a volte il suo impiego è avvenuto contro l’uomo e l’ambiente. La tecnologia non è più un semplice mezzo…

    Read more

  • Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 8 – L’azione con duplice effetto

      Ad ogni azione un effetto. Sembra un assioma inconfutabile. E se da una azione scaturissero due effetti? Tecnicamente si parlerebbe di azione con duplice effetto. A prima vista potrebbe banalmente essere tradotto con: “due piccioni con una fava”. Purtroppo non è proprio così. Tutt’altro. Anche perché la situazione è nello scegliere tra due effetti…

    Read more

  • “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 7 – I 4 principi della bioetica personalista

    Mi sia permesso, in questa rubrica di bioetica, di riservare un posto speciale all’indimenticato cardinale Elio Sgreccia. Vero pioniere e maestro di bioetica. Un uomo che ha formato, direttamente o indirettamente, generazioni di bioeticisti. La sua missione nell’annunciare il “Vangelo della vita”, attraverso solidità di pensiero e finezza argomentativa è stata chiara. Ponendo al centro…

    Read more

  • “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 6 – Infermieri: la presenza, una garanzia

    Per chiudere il cerchio sulle riflessioni di bioetica, relative a questa situazione emergenziale che il mondo sta affrontando, non potevo che dedicare una riflessione a coloro che si sono trovati maggiormente esposti ed in prima linea: gli infermieri. Dopo aver trattato in generale del sistema sanitario, della medicina, della professione medica, quanto segue è una…

    Read more

  • “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 5: Umanizzare la medicina?

      Troppe analisi? Troppi strumenti? Troppa tecnica? Cip, computer, tablet, robot… e il volto dell’uomo? Ci siamo accorti ultimamente che c’è la necessità di avere un tocco più… umano all’interno del sistema sanitario. Per cui è bene umanizzare la medicina. Che significa “umanizzare la medicina”? lo sentiamo spesso, in particolare in questi giorni. Sembra essere…

    Read more

  • “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 4: La fondazione dell’atto medico

      In tempi di emergenza è necessario parlare di attualità. E la bioetica non si esime dal compito di analizzare il contesto odierno. Per cui, quanto segue è una riflessione attorno ad un dubbio che, in questo periodo, aleggia mediaticamente e che, a mio parere (e anche di Saso) è meglio approfondire, per dare precise…

    Read more