• HOME
  • Faccio cose, vedo gente
World Wide Saso World Wide Saso

World Wide Saso
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Aneddoti di scrittura,  senza sforzo

    Il blocco dello scrittore è un luogo della mente

    6 maggio 2022 /

    A proposito del blocco dello scrittore, nel corso degli anni mi sono fatto un’idea personale e cioè che le cause possono essere due e tutte e due risolvibili. Se davanti a un foglio bianco, digitale o cartaceo che sia, rimani incantata come un coniglio in mezzo all’autostrada, può essere che tu non abbia nulla da dire OPPURE che tu non sappia come dirlo. Nel primo caso, ci sono molte tecniche e innumerevoli consigli per trovare ispirazione, per riconoscere una storia quando la incontri o, la mia preferita, per scoprire che la tua stessa vita è ricca di storie che hai vissuto o di cui sei stata testimone inconsapevolmente. Quando hai…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    LOST IN PORTOGALLO EP. 2 – UN CALABRESE IN PORTOGALLO

    26 agosto 2021

    4 – Diritti negati e precarietà

    22 settembre 2019

    Come sopravvivere: me lo chiedo anche io (Dal diario di Pino Napoli)

    11 luglio 2020
  • Aneddoti di scrittura

    Scrivere, scrivere, scrivere

    6 maggio 2022 /

    Da quando ho aperto il servizio di mentoring ho seguito 6 persone. Due hanno rinunciato subito, tre ci stiamo lavorando e l’ultimo ha trovato tutto da sé dei buoni contatti a cui presto manderemo degli altri capitoli e una sinossi riveduta e corretta. Ma tra gli altri che passando dal sito hanno chiesto informazioni la maggior parte ha mostrato subito un po’ di confusione quando hanno intuito che scrivere ha più a che vedere con il fare che con l’essere, con il dovere più che con il volere e con il sentire più che con l’emozionare. Lo scrittore non è uno che vuole scrivere ma uno che ne ha bisogno,…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Questa non è una pi…zza

    6 maggio 2018

    DENTRO LO SCHERMO – PIÙ VERO DEL VERO, COMUNQUE FALSO: IL REALISMO ESTREMO

    30 aprile 2008

    LOST IN PORTOGALLO EP. 5 – IL GIOCO SI FA DURO

    26 agosto 2021
  • Aneddoti di scrittura,  SCRITTURA CREATIVA

    Astronauta per finta

    11 febbraio 2022 /

    E nell’augurarvi una splendida giornata, mi ri-presento: sono Saso e da grande volevo fare l’astronauta. Poi sono diventato grande davvero e ho scoperto che gli astronauti al massimo potevano arrivare sulla luna, e nemmeno spesso, e che quindi se volevo andare su pianeti lontani a chiacchierare con specie aliene e diversissime da noi dovevo cambiare sogno e quindi mestiere. Ecco perché ho preso la penna e non l’ho posata più, per scrivere fantascienza. TUTTAVIA, la vita è fatta di progetti fatti e disfatti, di pietre che ti rotolano addosso guastandoti i piani e la fisionomia, tant’è che a volte mi guardo allo specchio e mi chiedo: ma sono sempre io?…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 4: La fondazione dell’atto medico

    15 maggio 2020

    Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

    19 maggio 2020

    COMU ‘NA JORNATA – di Stellario Belnava [+ libro gratis]

    31 agosto 2022
  • Aneddoti di scrittura,  SCRITTURA CREATIVA

    Pareri o complimenti?

    4 febbraio 2022 /

    A proposito di scrittura creativa e aspiranti scrittori, vorrei condividere con voi una riflessione che è nata all’interno di un gruppo dedicato agli addetti ai lavori. Contiene anche qualche domanda rivolta a chi, come me, ama scrivere e sta percorrendo, da solo o in compagnia, la via lunga e irta di ostacoli che porta (o almeno questo è l’augurio) fuori dall’amatorialità e punta dritta alla consacrazione. Fatemi sapere la vostra, se vi va. Quando mi fanno leggere qualcosa – e spesso mi capita, sia in ambito lavorativo che non – premetto sempre questa domanda: “Vuoi un parere o un incoraggiamento?”. Perché negli anni ho capito che ci sono due tipi…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 5: Umanizzare la medicina?

    22 maggio 2020

    Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

    19 maggio 2020

    Astronauta per finta

    11 febbraio 2022
  • Aneddoti di scrittura,  SCRITTURA CREATIVA

    La voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati

    4 febbraio 2022 /

    Ho imparato a mie spese che la voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati possono reagire tra loro provocando danni molto grandi e, soprattutto, duraturi. Nel 2015 avevo un profilo Facebook molto seguito, carico di post originali (nel senso di “nati su Facebook e non copincollati da altri media”) e articoli invece già editi (e quindi, stavolta sì, copincollati dai tanti giornali e riviste con cui ho collaborato nel corso della mia decennale “carriera” da pubblicista, ma anche dal mio vecchio, discretamente seguito blog “Pino l’Astuto & Friends”, pace all’anima sua). I “mi piace” fioccavano e ogni pezzo scatenava una piccola discussione tra i commenti che, come sapete…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Il blocco dello scrittore è un luogo della mente

    6 maggio 2022

    Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

    19 maggio 2020

    Zygmunt Bauman: Che cos’è davvero Facebook

    10 aprile 2011

Corso-laboratorio: iscrizioni aperte

Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

Eravamo io, il sindaco di Matera e il presidente di Energheia

RUBRICHE

INCHIESTE

Lost in Portogallo

(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: Reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)
(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)

Dove trovare i miei libri

Categorie

  • Aneddoti di scrittura (5)
  • BIOETICA (13)
  • Books (2)
  • CINEMA (2)
  • cinquefrondi (1)
  • Come sopravvivere ai Calabresi (8)
  • Come sopravvivere all'amore (4)
  • Dal Diario di Saso (7)
  • eventi (2)
  • giornalismo (13)
  • Guest Star Post (2)
  • INCHIESTA SUL LAVORO (4)
  • intervista (1)
  • LIBRI GRATIS (3)
  • lost in portogallo (6)
  • News (1)
  • presentazioni libri (2)
  • racconti (1)
  • rassegna stampa (1)
  • recensioni saso (1)
  • saggio (4)
  • Saso (2)
  • SCRITTURA CREATIVA (5)
  • senza sforzo (3)
  • storia (1)
  • umorismo inglese (1)
  • Viaggi (2)
  • video (3)

Tag

abilità critica alfabetizzazione digitale amore bufale calabresi concorso letterario corona virus depressione digital divide don pino epidemia facebook fake news fede giornalismo giovani guerra dei mondi instagram interviste lavoro lei libri libri gratis ludopatia mamma mangiare margherita hack michele conia orson wells pandemia papà piana di gioia tauro poesia poveri raccont salvatore tigani saso scienza scrittura creativa sociologia that saso umorismo Video vincitore zygmunt bauman
Salvatore "Saso" Tigani 2023 ©