• HOME
  • Faccio cose, vedo gente
World Wide Saso World Wide Saso

World Wide Saso
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
  • Faccio cose
  • SCRITTURA CREATIVA
    • Racconti
    • Recensioni
    • Dal diario di Saso
      • Come sopravvivere ai Calabresi
      • Come sopravvivere all’Amore
  • Articoli
    • Inchiesta Lavoro
    • La Festa di San Michele a Cinquefrondi
  • Dicono di me
    • Articolo de “Il quotidiano del Sud”
    • Intervista
Come sopravvivere all'amore

C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche

C’è stato un tempo in cui mi prendevo delle cotte pazzesche. Erano delle cotte sincere, infatuazioni potenti che muovevano i miei pensieri, le mie parole e, soprattutto, le mie azioni.…

read more
16 settembre 2020
BIOETICA

“Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 7 – I 4 principi della bioetica personalista

Mi sia permesso, in questa rubrica di bioetica, di riservare un posto speciale all’indimenticato cardinale Elio Sgreccia. Vero pioniere e maestro di bioetica. Un uomo che ha formato, direttamente o…

read more
7 giugno 2020
BIOETICA, saggio

I social? Da strumento ad ambiente il passo è breve! – di Domenico De Angelis

Questa breve riflessione sulla tecnologia e sui social media, con i relativi interrogativi, prende spunto dalle considerazioni di Saso in merito a quanto gli è successo a Matera in occasione…

read more
24 gennaio 2021
Link 1
My Books
Link 2
My Facebook
Link 3
My Instagram
Link 4
My youtube
  • Books,  Guest Star Post,  LIBRI GRATIS

    COMU ‘NA JORNATA – di Stellario Belnava [+ libro gratis]

    31 agosto 2022 /

    In esclusiva per il nostro sito, abbiamo il piacere di pubblicare l’ultimo lavoro del professore Stellario Belnava: una poesia ritrovata incompleta dopo circa trent’anni e terminata oggi.   COMU ‘NA JORNATA Scuràu, ‘ntornu è serenu, l’aria è duci, si queta chjanu chjanu ogni rumuri, è tardu e non si senti cchjù ‘na vuci, scumpàri ogni tormentu, ogni doluri. ‘Sta luci già si perdi dintr’ ‘o scuru, è ‘n’atru jornu ormai chi si ndi va, ‘stu suli russu sta morendu puru e arretu all’orizzonti scindi già. Pari ‘sta vita comu ‘na jornata: era matina, non passava mai, poi fici menzijornu a ‘na volata e ‘mu si faci notti è prontu ormai,…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 7 – I 4 principi della bioetica personalista

    7 giugno 2020

    La fatica di essere se stessi

    6 maggio 2022

    Hack, la scienza e le “colpe” di Croce

    24 gennaio 2009
  • cinquefrondi,  Saso,  storia,  video

    Alla ricerca delle “Radici” di Cinquefrondi [VIDEO]

    9 giugno 2022 /

    La trasmissione di Telemia “Radici” dedica un’intera puntata a Cinquefrondi (RC), il paesino ai piedi dell’Aspromonte che ha avuto la (s)fortuna di darmi i natali. Nel video, ci sono io che dico cose. Ma anche tante altre persone che cantano, danzano, spiegano, cucinano e mangiano. Buona visione

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    LOST IN PORTOGALLO EP. 2 – UN CALABRESE IN PORTOGALLO

    26 agosto 2021

    DENTRO LO SCHERMO – PIÙ VERO DEL VERO, COMUNQUE FALSO: IL REALISMO ESTREMO

    30 aprile 2008

    3 – “Guerra tra poveri”

    23 settembre 2019
  • eventi,  presentazioni libri,  video

    I Bronzi di Riace erano 5 – Il viaggio degli eroi di bronzo raccontato bene [VIDEO]

    9 giugno 2022 /

    All’interno della splendida cornice di Taurianova Legge, abbiamo avuto il piacere di festeggiare il compleanno del ritrovamento dei Bronzi di Riace, insieme al collettivo Dan Faton, composto dagli esperti di fama internazionale l’archeologo Daniele Castrizio, lo storico Fabio Cuzzola e l’economista e sociologo Tonino Perna. Tante le informazioni e tantissimi gli spunti di riflessione forniti dai tre autori, insieme a un piccolo grande scoop in anteprima che ci ha lasciati scioccati. Vedere per credere.

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    La voglia di scrivere e il desiderio di venire pubblicati

    4 febbraio 2022

    Il potere di Adesso

    29 settembre 2019

    The terminal – Quel giorno che dovevo tornare a Lamezia da Treviso e sono finito in Portogallo.

    6 maggio 2022
  • Come sopravvivere ai Calabresi,  eventi,  presentazioni libri,  video

    Come sopravvivere a Salvatore Tigani [VIDEO]

    9 giugno 2022 /

    All’interno della splendida cornice di Taurianova Legge, abbiamo avuto il piacere di organizzare un piccolo show per presentare l’ultima edizione del mio primo libro e la prima edizione del mio ultimo libro. Con Raffaella Marzano, Domenico Campolo, Francesco Siciliano, Vincenzo Condò e i padroni di casa Maria Fedele e Torroneria Murdolo. Un evento PAZZESCO. Speriamo vi divertiate a guardarlo così come ci siamo divertiti noi a metterlo in scena. S.

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 2: Intuizione e via…

    1 maggio 2020

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 6 – Infermieri: la presenza, una garanzia

    31 maggio 2020

    The terminal – Quel giorno che dovevo tornare a Lamezia da Treviso e sono finito in Portogallo.

    6 maggio 2022
  • Books,  LIBRI GRATIS

    Incontro con l’artista Domenico Campolo (e link a tutti i suoi libri gratis)

    30 maggio 2022 /

    Ho il piacere e l’onore di ri-presentarvi Domenico Campolo nelle sue quattro (per ora) incarnazioni letterarie. L’autore ha scritto quattro importanti libri, che non hanno mai visto una versione cartacea per una precisa scelta etico-editoriale: la cultura, secondo il nostro, a volte va regalata. Ed ecco quindi che vi regaliamo la versione PDF, scaricabile cliccando sulle copertine, delle sue quattro opere, già campioni di download durante il primo lockdown all’interno dell’iniziativa lanciata da questo blog “Libri gratis: gli autori calabresi contro il corona virus“. Buona lettura, S.T. Il Dio Delle Formiche di Domenico Campolo (PDF) Il “Dio delle formiche” è un’opera unica nel suo genere. Il racconto segue la struttura…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 4: La fondazione dell’atto medico

    15 maggio 2020

    Pareri o complimenti?

    4 febbraio 2022

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 5: Umanizzare la medicina?

    22 maggio 2020
  • racconti

    Caro Amore

    6 maggio 2022 /

    “Capo, oggi è il mio anniversario di matrimonio”, così gli ho detto. Non ho fatto nemmeno un’assenza, quest’anno, con l’eccezione di quella volta che mi sono ustionato con l’olio bollente. E comunque, quella volta non è stata colpa mia, ma del giunto della friggitrice che si era allentato: “Non mi sono lamentato, non ho denunciato e due giorni dopo sono tornato al lavoro, con questa cicatrice qua”. Così gli ho detto e poi gli mostrato il polso sfregiato. “Va bene”, ha risposto, e anche se si vedeva che era un po’ incazzato, mi ha fatto uscire tre ore prima. Mentre corro sotto la pioggia, e prendo le curve della Salaria…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Come sopravvivere a Salvatore Tigani [VIDEO]

    9 giugno 2022

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 1: Bioetica… di che tratta?

    24 aprile 2020

    La fatica di essere se stessi

    6 maggio 2022
  • CINEMA,  Come sopravvivere ai Calabresi

    Star Wars + Geologia = Calabria

    6 maggio 2022 /

    Quando il mio socio Michele George Lucas Ieraci venne a dirmi: “oh, Saso, giriamo un cortometraggio su Star Wars in Calabria nei posti della nostra splendida regione che somigliano per fauna, flora e caratteristiche geologiche ai mitici pianeti della saga fantascientifica più famosa di tutti i tempi” io sorrisi e dissi “Minchia, di meno niente?”, nel senso che, oh, qui si parlava di set naturali diversi, alcuni estremi, costumi, effetti speciali, droni… e noi eravamo quattro amici al bar, anzi all’inizio solo due, con venti milalire sciancate nella tasca e qualche nozione tecnica mutuata da un curriculum lungo ma amatoriale di nerd fruitori estremi di cultura pop. Però, come disse…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 5: Umanizzare la medicina?

    22 maggio 2020

    Laboratorio di scrittura on line – Un romanzo in 100 giorni

    12 maggio 2020

    Articolo de “Il quotidiano del Sud”

    7 aprile 2018
  • Aneddoti di scrittura,  senza sforzo

    Il blocco dello scrittore è un luogo della mente

    6 maggio 2022 /

    A proposito del blocco dello scrittore, nel corso degli anni mi sono fatto un’idea personale e cioè che le cause possono essere due e tutte e due risolvibili. Se davanti a un foglio bianco, digitale o cartaceo che sia, rimani incantata come un coniglio in mezzo all’autostrada, può essere che tu non abbia nulla da dire OPPURE che tu non sappia come dirlo. Nel primo caso, ci sono molte tecniche e innumerevoli consigli per trovare ispirazione, per riconoscere una storia quando la incontri o, la mia preferita, per scoprire che la tua stessa vita è ricca di storie che hai vissuto o di cui sei stata testimone inconsapevolmente. Quando hai…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 9 – La teologia ha qualcosa da dire alla bioetica…

    21 giugno 2020

    Star Wars + Geologia = Calabria

    6 maggio 2022

    1 – Viaggio tra giovani e mondo del lavoro.

    25 settembre 2019
  • Aneddoti di scrittura

    Scrivere, scrivere, scrivere

    6 maggio 2022 /

    Da quando ho aperto il servizio di mentoring ho seguito 6 persone. Due hanno rinunciato subito, tre ci stiamo lavorando e l’ultimo ha trovato tutto da sé dei buoni contatti a cui presto manderemo degli altri capitoli e una sinossi riveduta e corretta. Ma tra gli altri che passando dal sito hanno chiesto informazioni la maggior parte ha mostrato subito un po’ di confusione quando hanno intuito che scrivere ha più a che vedere con il fare che con l’essere, con il dovere più che con il volere e con il sentire più che con l’emozionare. Lo scrittore non è uno che vuole scrivere ma uno che ne ha bisogno,…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    LOST IN PORTOGALLO EP. 3 – TROPPE COINCIDENZE

    26 agosto 2021

    Hack, la scienza e le “colpe” di Croce

    24 gennaio 2009

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 7 – I 4 principi della bioetica personalista

    7 giugno 2020
  • Come sopravvivere all'amore

    La fatica di essere se stessi

    6 maggio 2022 /

    Quanto è faticoso essere se stessi. Avete notato? A nessuno piace quando siete totalmente voi stessi. A casa vi vogliono in un modo (beneducato e agli ordini), a scuola vi vogliono in un altro (costumati e agli ordini), nella vita in generale vi vogliono perfetti e senza sbavature (e agli ordini). Eppure, la retorica del conosci te stesso impazza: sii te stesso, dice la maestra; sii sempre te stessa, dice il tuo ragazzo; sii la meraviglia che sei, dicono i mental coach e gli psicologi. Ma non appena dite mezza parola di più, non appena fate una puzzetta, nel momento in cui vi comportate come davvero siete (e cioè vasti,…

    Read More
    sasotigani

    You May Also Like

    Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 10 – Cyberuomo e transumanesimo

    28 giugno 2020

    “Bioeticando” di Domenico De Angelis, ep. 2: Intuizione e via…

    1 maggio 2020

    COMU ‘NA JORNATA – di Stellario Belnava [+ libro gratis]

    31 agosto 2022
123

Corso-laboratorio: iscrizioni aperte

Hai scritto o vuoi scrivere un libro?

Eravamo io, il sindaco di Matera e il presidente di Energheia

RUBRICHE

INCHIESTE

Lost in Portogallo

(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: Reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)
(Come ho fatto a prendere un aereo per Lamezia e a ritrovarmi invece in Portogallo: reportage tragicomico di quella volta che mi smarrirono come un bagaglio)

Dove trovare i miei libri

Categorie

  • Aneddoti di scrittura (5)
  • BIOETICA (13)
  • Books (2)
  • CINEMA (2)
  • cinquefrondi (1)
  • Come sopravvivere ai Calabresi (8)
  • Come sopravvivere all'amore (4)
  • Dal Diario di Saso (7)
  • eventi (2)
  • giornalismo (13)
  • Guest Star Post (2)
  • INCHIESTA SUL LAVORO (4)
  • intervista (1)
  • LIBRI GRATIS (3)
  • lost in portogallo (6)
  • News (1)
  • presentazioni libri (2)
  • racconti (1)
  • rassegna stampa (1)
  • recensioni saso (1)
  • saggio (4)
  • Saso (2)
  • SCRITTURA CREATIVA (5)
  • senza sforzo (3)
  • storia (1)
  • umorismo inglese (1)
  • Viaggi (2)
  • video (3)

Tag

abilità critica alfabetizzazione digitale amore bufale calabresi concorso letterario corona virus depressione digital divide don pino epidemia facebook fake news fede giornalismo giovani guerra dei mondi instagram interviste lavoro lei libri libri gratis ludopatia mamma mangiare margherita hack michele conia orson wells pandemia papà piana di gioia tauro poesia poveri raccont salvatore tigani saso scienza scrittura creativa sociologia that saso umorismo Video vincitore zygmunt bauman
Salvatore "Saso" Tigani 2023 ©